
NOLEGGIO GOLETTE
Pensa in grande per le tue vacanze
Turchia, Grecia e Croazia sono le destinazioni perfette per i viaggi di gruppo, quindi, organizzati con i tuoi amici per andare alla scoperta del fascino del Mediterraneo orientale!
Esplora per Categoria
Cerchi qualcosa di diverso per le tue vacanze in barca? Vedi altri tipi di barche.
Esplora per Categoria
Cerchi qualcosa di diverso per le tue vacanze in barca? Vedi altri tipi di barche.
Se vuoi vivere il Mediterraneo in maniera del tutto distinta, noleggia una goletta!
Conosciuta anche come Crociera Blu, navigare in caicco (o goletta) rappresenta una forma magnifica di scoprire le migliori spiagge. Specialmente se vuoi rilassarti e scordarti delle faccende domestiche, visto che il noleggio comprende anche l'equipaggio. Normalmente, il personale di bordo include: un capitano, un cuoco, il mozzo (o marinaio), una hostess o un cameriere, o a volte entrambi, il cui compito è prendersi cura delle esigenze dei passeggeri. Confortevoli, eleganti e, ammetiamolo, un po' eccentriche, le golette sono un'ottima alternativa per percorrere le coste più spettacolari e visitare le spiagge più recondite.
Noleggio Golette: Dalmazia
Disponibili 7 Golette
1/8
Gulet
1998 | Goletta
Sebenico, Dalmazia,
Croazia
1/8
Gulet
2002 | Goletta
Sebenico, Dalmazia,
Croazia
1/8
Gulet
2003 | Goletta
Sebenico, Dalmazia,
Croazia
1/8
Gulet
2005 | Goletta
Sebenico, Dalmazia,
Croazia
1/8
Gulet
2006 | Goletta
Sebenico, Dalmazia,
Croazia
1/8
Gulet
2008 | Goletta
Pirovazzo, Dalmazia,
Croazia
1/8
Gulet
1998 | Goletta
Stobreč, Dalmazia,
Croazia
Hai presente quelle barche di legno che sembrano uscite dal film Pirati dei Caraibi? Bene, queste sono le golette, chiamate anche caicchi. Si tratta di un tipo di imbarcazione tradizionale tipica della Turchia, con un design unico, costruite principalmente nella costa sud-occidentale, in particolare a Bodrum e Marmaris.
Goletta, dal veneziano goléta, è una parola di origine francese, goëlette, che a sua volta deriva dal gaelico gull, che significa gabbiano. In passato venivano utilizzate come navi da carico e pescherecci nell'Egeo e nel Mediterraneo orientale. Alla fine degli anni '80 i caicchi iniziarono a diventare sempre più popolari tra i turisti, facendosi strada nel settore della navigazione a scopi ricreativi. Oggi, infatti, sono largamente utilizzate come un'elegante imbarcazione da diporto.
Le quattro destinazioni principali in cui puoi trovare una goletta da noleggiare sono Turchia, Croazia, Grecia e Montenegro. Non sono molto diffuse nel resto del Meditteraneo, come in Italia o in Spagna, mentre la possibilità di trovarle fuori dal Mediterraneo sono molto limitate. I caicchi includono sempre l'equipaggio e sono conosciuti anche come motovelieri. I motovelieri sono navi che funzionano sia a motore sia a vela, tuttavia, non tutti i caicchi hanno le vele. Sono completamente diversi dalle barche a vela in quanto sono molto più grandi e lunghe, quindi anche più pesanti, e per questo hanno bisogno di molto più vento per navigare.
Quando noleggiare una goletta? Considerando che la lunghezza della maggior parte dei caicchi varia da 20 a 30 metri, che hanno normalmente circa 5/8 cabine o anche di più, e che il prezzo settimanale del noleggio è superiore rispetto ad altri tipi di barche, i caicchi sono adatti a gruppi più numerosi, per esempio da 6 in su.
Ovviamente, i prezzi varieranno a seconda della categoria di goletta, in quanto esistono caicchi standard, superiori o deluxe. Infatti, alcuni offrono un design di tendenza, sfarzo e servizi lussuosi come TV di ultima generazione o persino vasche idromassaggio. La maggior parte dei caicchi hanno l’aria condizionata (a volte distribuita solo in alcune ore al giorno, altre illimitata), bagno in camera, WiFi, ma come abbiamo già affermato, il servizio e le strutture a bordo sono strettamente collegati al prezzo della goletta.
In generale, le cabine sono più ampie rispetto a quelle di una barca a vela o di un catamarano, e possono essere singole, doppie, per coppie, con letti matrimoniali, o con due o tre letti singoli, con letti a castello, fino ad avere letti queen e king size nelle golette deluxe. La cucina e il salone sono sempre particolarmente belli e completamente attrezzati. Tuttavia, il vero punto forte del caicco è all’esterno, dove di solito mangiano tutti gli ospiti, il cosidetto ponte, poiché c'è sempre una zona pranzo ombreggiata e una zona di posti a sedere per rilassarsi. Mentre la prua è il luogo in cui i veri amanti del sole possono rilassarsi e stendersi sui lettini.
Passiamo ora a un argomento che può preoccupare tutti coloro che non hanno familiarità con le golette: il cibo. Il cibo è considerato un extra da pagare a persona e a settimana. Normalmente puoi scegliere tra varie opzioni: pensione completa (colazione, pranzo e cena) e mezza pensione (colazione e pranzo). Per quanto riguarda le bevande, c’è la possibilità di acquistare bevande dal bar dell’imbarcazione in base al listino prezzi dei fornitori. Oppure puoi anche spedirle insieme al tuo vino e champagne preferito; o puoi scegliere altri pacchetti che includono solo bevande analcoliche o anche alcoliche forniti direttamente dai proprietari.
Il noleggio di una goletta include anche l'equipaggio e il loro servizio, un aspetto cruciale per un buon risultato della vacanza e la soddisfazione del cliente. Il loro numero dipende dalle dimensioni del caicco. Il minimo è di 2 membri, un capitano e uno chef per i caicchi più piccoli e standard, fino a 4 o 5 membri nelle golette di lusso.
Non importa quanti sono i membri dell'equipaggio, ci sarà sempre un capitano che guida la barca e un cuoco per preparare i pasti, e avrai ogni giorno la barca e le cabine pulite. Il capitano è responsabile della guida della barca e della sicurezza di tutti, dei passeggeri, dei membri dell'equipaggio e della barca stessa. Prima di imbarcarti, dovresti discutere l’itinerario con il capitano in quanto, non solo ha l’ultima parola sulla rotta, ma potrà anche suggerirti cosa vedere e le migliori spiagge.
Il cuoco è la seconda persona più importante dell'equipaggio. Il cuoco preparerà piatti deliziosi ed è responsabile di tutto ciò che riguarda la preparazione del cibo. Se c'è un cameriere o una hostess, serviranno il cibo e le bevande, puliranno la barca, accoglieranno gli ospiti, assicurandosi che tutto sia in ordine e perfettamente predisposto. Se non ci sono hostess o camerieri, il marinaio (o il mozzo) pulirà anche la barca e la sua responsabilità sarà anche quella di aiutare il capitano.
In breve, tutto l'equipaggio lavorerà sodo per fornirti un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e per assisterti in tutto ciò di cui potresti aver bisogno, quindi è bene anche concedergli una pausa a volte!